Gara 26_06_2016_600px

26 Giugno 2016

Gara Sociale a sgombri

Domenica 26 Giugno 2016 il Circolo Nautico organizza la gara sociale di pesca allo sgombro. In contemporanea ospiteremo anche la IV Edizione del Trofeo Tubertini, al quale potranno partecipare anche pescatori esterni al Circolo (non soci).


PROGRAMMA DELLA GARA

Domenica 26 Giugno 2016

Ore 6.30   Raduno concorrenti presso sede CNMR, iscrizioni composizioni squadre e consegna materiale gara
Ore 7.30   Raduno imbarcazioni area antistante dighe foce Lamone per partenza ed avvicinamento campo gara
Ore 8.00   Inizio gara
Ore 12.00 Fine gara
Ore 13.00 Buffet offerto dal CNMR
Ore 15.00 Esposizione classifiche e premiazioni


REGOLAMENTO

La gara è una sola però le classifiche saranno due: una classifica sarà stilata tenendo presente il risultato di tutti i partecipanti per il Trofeo Tubertini e una classifica verrà stilata tenendo presente solamente il risultato dei soli soci del Circolo Nautico Marina Romea per quanto riguarda la Gara Sociale allo Sgombro, i quali potranno ospitare a bordo anche non soci purché in regola con il tesseramento dell’ASD ospitante.

Gli equipaggi non soci che vorranno partecipare al IV Trofeo Tubertini, dovranno comunicarci entro venerdì 24/06/2016:

  • la misura della loro imbarcazione e se intendono portarla prima al Circolo Nautico Marina Romea;
  • i dati anagrafici dei componenti la squadra, inviandoli via mail a info@cnmr.it oppure telefonando allo 0544 446304;
  • l’importo di 25 euro, che potranno essere pagati la mattina prima della gara.

Gli equipaggi dei soci potranno iscriversi direttamente e gratuitamente la mattina stessa della gara.

Ogni equipaggio potrà essere formato da un minimo di 2 ad un massimo di 5 persone e il punteggio verrà suddiviso per il numero dei componenti la squadra.

Le informazioni sul campo gara vi verranno comunicate la mattina stessa all’atto dell’iscrizione.

Il campo gara sarà comunque entro 6 mg. dalla costa.

La distanza minima di ancoraggio fra le imbarcazioni è di 100 mt. e sarà permesso uno spostamento dopo avere ottenuto il permesso dal giudice di gara.

Ogni pescatore potrà mettere in pesca una sola canna armata con un massimo di 3 ami.

Al fine della compilazione delle classifiche finali saranno ritenuti validi solo gli SGOMBRI, I LANZARDI, I SUGARELLI E LE BOGHE purché catturati secondo quanto stabilito nel presente regolamento e nel rispetto delle vigenti norme riguardanti le misure minime.

È consentito ogni tipo di esca ed ogni forma di pasturazione, tranne l’utilizzo del sangue animale e del bigattino.

Eventuali controlli alla partenza e durante la manifestazione sono a discrezione del giudice di gara ed alla pesatura il pesce deve arrivare perfettamente fresco e ben conservato, pena l’annullamento delle catture.

In caso di controversia sarà valido l’insindacabile giudizio del giudice di gara che può avvalersi della collaborazione del direttore gara.

L’iscrizione alla gara comporta la piena accettazione del presente regolamento.

Per qualunque altra informazione, come al solito, faremo una mini riunione prima della gara stessa.

Ecco le foto dell’evento:

Guarda anche i video della premiazione:

Write a comment